Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario

La quinta parete

La quinta parete

Menu principale

  • Home
  • Chi siamo
  • Immagini
    • Sguardi in azione!
    • Il dizionario dello spettatore
      • #785 (senza titolo)
      • Applauso
      • Buio
      • Comunità
      • Intervallo
      • Mancanza
      • Occhio
      • Ritmo
      • Specchio
      • Stomaco
      • Utopia
      • Voce
  • Teatri di poesia
    • Inganni
    • Maschere
    • Ossimoro
  • Da cosa nasce cosa
    • Il teatro, i teatranti e gli spettatori
    • Le parole e la città
    • On the road con Gender Bender!
    • Speciale Teatro Arcobaleno
      • “Cenerentolaaa!”
      • Free Cinderella, free…
      • Un gioco per due
    • Futuri Maestri
  • Pubblicazioni
    • La Quinta Parete. Manuale per spettatori inattesi
    • Per una cultura accessibile
  • Parlano di noi
  • Contatti

Archivi categoria: Tiergartenstrasse 4. Un giardino per Ofelia

Navigazione articolo

← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →

Fiori, biscotti e altre banalità

Pubblicato il 12 Febbraio 2013 da Lucia Cominoli

Alcuni momenti dello spettacolo, catturati dalle illustrazioni di Attilio Palumbo.

Clicca su ogni immagine. Datti tempo. Sosta. Leggi le didascalie.

“OFELIA: ECCO IL ROSMARINO PER LA MEMORIA; TI PREGO, AMORE, RICORDA, E QUI LE VIOLE CHE SONO PER I PENSIERI. ED ECCO UNA MARGHERITA: VORREI DARVI ANCHE DELLE VIOLETTE MA SON TUTTE APPASSITE QUANDO MORÌ MIO PADRE.<br /><br />
DICONO CHE HA FATTO UNA BUONA FINE.” WILLIAM SHAKESPEARE, “AMLETO”, ATTO IV, SCENA V.<br /><br />

“REGINA: NON PARLAR PIÙ, AMLETO. MI FAI VOLGERE GLI OCCHI NEL FONDO DELLA MIA ANIMA. E LÀ VEDO MACCHIE COSÌ NERE E PROFONDE CHE NON POTRANNO PIÙ CANCELLARSI.” WILLIAM SHAKESPEARE, “AMLETO”, ATTO III, SCENA IV.

“MA IL GUAIO ERA CHE DI UOMINI COME LUI CE N’ERANO TANTI E CHE QUESTI TANTI NON ERANO NÉ PERVERSI NÉ SADICI, BENSÌ ERANO, E SONO TUTTORA, TERRIBILMENTE NORMALI.” HANNAH ARENDT

Pubblicato in Spettacoli 2012-13, Tiergartenstrasse 4. Un giardino per Ofelia

Navigazione articolo

← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →
Logo Cooperativa Accaparlante

Categorie

  • Programma 2012-13 (2)
  • Programma 2013-14 (1)
  • Programma 2014-15 (1)
  • Programma 2015-16 (1)
  • Programma 2016-17 (1)
  • Programma 2017-18 (3)
    • Influenza (3)
  • Spettacoli 2011-12 (23)
    • Antigone (4)
    • Cane Blu (5)
    • La repubblica dei bambini (4)
    • Nel profondo degli abissi (5)
    • Report dalla città fragile (5)
  • Spettacoli 2012-13 (25)
    • Casa dolce casa (5)
    • Diario di una follia di stato (5)
    • Otello (4)
    • Tiergartenstrasse 4. Un giardino per Ofelia (5)
  • Spettacoli 2013-14 (2)
    • La fabbrica dei preti (1)
    • O a Palermo o all'inferno (1)
  • Spettacoli 2014-15 (3)
    • Come una perla (2)
    • Hamlet Travestie (1)
  • Spettacoli 2016-17 (5)
    • A Square World (1)
    • Goodnight Peeping Tom (4)
  • Spettacoli 2018-19 (3)
  • Teatro Arcobaleno (3)
    • Cenerentola (2)
    • Io femmina (1)

Articoli recenti

  • Il progetto
  • Ragazze e seta
  • Un vestito su misura
  • Buone notizie
  • Influenza. Torniamo bambini nel bosco di Floor Robert

archivi

  • Ottobre 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (3)
  • Marzo 2017 (1)
  • Dicembre 2016 (4)
  • Marzo 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (1)
  • Febbraio 2015 (5)
  • Novembre 2014 (3)
  • Marzo 2013 (6)
  • Febbraio 2013 (6)
  • Gennaio 2013 (5)
  • Dicembre 2012 (4)
  • Novembre 2012 (2)
  • Maggio 2012 (5)
  • Aprile 2012 (4)
  • Febbraio 2012 (5)
  • Gennaio 2012 (5)
  • Dicembre 2011 (4)

Blogroll

  • Accaparlante
  • Altre Velocità
  • Arena del Sole- Emilia Romagna Teatro Fondazione
  • Brochendors Brothers
  • ITC Teatro dell' Argine di San Lazzaro
  • La Baracca – Teatro Testoni Ragazzi
  • Teatro Laura Betti. Il Teatro di Casalecchio di Reno

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Proudly powered by WordPress